Home Salute e Benessere Ciclismo: benefici e controindicazioni

Ciclismo: benefici e controindicazioni

3 min read
0
0
38

https://health.ccm.net/contents/441-cycling-benefits-and-contraindications

Ciclismo: benefici e controindicazioni

Essendo uno sport all’aria aperta, il ciclismo è un’attività molto completa. I vantaggi: se non abbiamo il tempo di praticarlo come uno sport, è che possiamo andare al lavoro in bicicletta.

Benefici del ciclismo

Resistenza cardiovascolare e muscolare

  • Il principale vantaggio del ciclismo è che coinvolge sia il muscolo cardiaco, il cuore e i muscoli che aiuta a sviluppare la resistenza cardiovascolare e muscolare.
  • Il ciclismo coinvolge tutti i muscoli del corpo dalla testa ai piedi o quasi: addominali, pettorali, braccia, schiena, glutei e soprattutto gambe permettendo così di perfezionarli e renderli più tonici.
  • Il ciclismo sviluppa maggiormente la potenza dei muscoli degli arti inferiori

Abilità ed equilibrio

Il ciclismo sviluppa anche riflessi e equilibrio

Cellulite

Il ciclismo è un ottimo modo per sbarazzarsi della cellulite: il movimento di flessione ed estensione della gamba sviluppa la circolazione, stimola la muscolatura profonda e migliora significativamente la circolazione.

Pratica regolarmente

Si consiglia di pedalare una o due volte alla settimana.

Precauzioni: buona scelta dell’attrezzatura

  • Per ridurre i rischi di dolori e lesioni: acquista una bicicletta adattata alla lunghezza e alla forma del tuo corpo.
  • Una sella troppo alta o troppo dura, o un manubrio troppo basso, e il ciclismo può causare lesioni muscolari o tendiniti.

Controindicazioni

  • Non ci sono controindicazioni per questo sport completo e divertente!
  • Ma le condizioni di salute come artrosi, problemi al ginocchio, problemi cardiaci o alla schiena (sciatic, lombaggine) non sono realmente compatibili con il ciclismo …

Indossa un elmetto

Il primo rischio di andare in bicicletta è un incidente! Se vai in centro o in strada, indossa sempre un casco.

Rischi da non trascurare

A lungo termine, i rischi sono fisici: la parte bassa della schiena può essere talmente tesa che è probabile che diventi molto dolorosa.

  • Perchè non serve contare le calorie

    Perchè non serve contare le calorie https://medium.com/@drjasonfung/counting-calories-is-a…
  • Bevande fermentate

    https://www.alimentarium.org/en/magazine/science/fermented-drinks I:\F_\NET\PHP\DIETA-DIMA…
  • Moderazione

    https://www.alimentarium.org/en/magazine/nutrition/%E2%80%9Ceverything-moderation%E2%80%A6…
Load More Related Articles
  • Bevande fermentate

    https://www.alimentarium.org/en/magazine/science/fermented-drinks I:\F_\NET\PHP\DIETA-DIMA…
  • Moderazione

    https://www.alimentarium.org/en/magazine/nutrition/%E2%80%9Ceverything-moderation%E2%80%A6…
  • Che cosa è esattamente un pasto equilibrato?

    https://www.alimentarium.org/en/magazine/nutrition/what-exactly-balanced-mea   NUTRIZ…
Load More By admin
Load More In Salute e Benessere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also

Bevande fermentate

https://www.alimentarium.org/en/magazine/science/fermented-drinks I:\F_\NET\PHP\DIETA-DIMA…