Le più importanti vitamine essenziali sono: • Vitamina A – Liposolubile necessaria per una buona vista, specie di notte. Necessaria per la buona crescita e lo sviluppo delle ossa. • Beta Carotene – (precursore della vitamina A) antiossidante che contribuisce a ‘spazzare’ i radicali liberi in caso di necessità, viene convertito in vitamina A dall’organismo. • Vitamina D – Liposolubile aiuta l’organismo ad utilizzare il calcio e il fosforo per rafforzare ossa e denti. • Vitamina E – Liposolubile proprietà antiossidanti protettive importante per cuore e circolazione, nervi, muscoli e globuli rossi. • Vitamina C – Idrosolubile antiossidante – aiuta i globuli bianchi a sconfiggere le infezioni. Necessaria anche per una pelle sana, migliora l’assorbimento del ferro di origine nonalimentare. • Tiamina – Idrosolubile importante per il rilascio di energia dai carboidrati favorisce il funzionamento del sistema nervoso. • Riboflavina – Idrosolubile benefica per la vista necessaria per la conversione di proteine, grassi e carboidrati in energia. • Niacina – Idrosolubile vitale per il rilascio dell’energia in tessuti e cellule. Aiuta a mantenere sani sistema nervoso e apparato digerente. • Vitamina B6 – Idrosolubile utile per pelle e nervi sani importante per il metabolismo proteico. • Acido folico – Idrosolubile particolarmente importante come integratore per le donne in età feconda essenziale per la crescita e la riproduzione delle cellule, in particolare dei globuli rossi. Aiuta a mantenere normali livelli di omocisteina. • Vitamina B12 – Idrosolubile contiene elementi minerali essenziali necessaria per la produzione di globuli rossi. • Biotina – Idrosolubile. Essenziale per il metabolismo di grassi/proteine. • Acido pantotenico – Idrosolubile essenziale per il rilascio di energia derivante dal cibo, necessaria per una crescita sana e per la produzione di anticorpi.
-
A caccia di vitamine
Le vitamine sono sostanze di cui l’organismo ha bisogno in quantità molto piccole, m… -
L’appetito e le vitamine essenziali
Se fame e appetito coincidessero non esisterebbero individui grassi o troppo magri poiché …
Load More Related Articles
-
Aderenza terapeutica, 7 su 10 non seguono correttamente la terapia
Aderenza terapeutica, 7 su 10 non seguono correttamente la terapia In occasione della rico… -
Le diete più seguite al mondo: quale quella giusta per te?
Avete mai deciso di mettervi a dieta? Chi di voi non ha mai provato a perdere qualche chil… -
La dieta vegetariana: un bene o un male?
Al giorno d’oggi, crediamo di avere una sufficiente conoscenza di quella che può essere la…
Load More By Redazione dieta-dimagrante.com
-
L’acesulfame k
Conosciuto anche come acesulfame potassico e detto anche tecnicamente E950, “l’acesulfame … -
La vitamina A tra le vitamine liposolubili
A La vitamina A fa parte di quel gruppo di vitamine dette liposolubili, ovvero quelle sost… -
Il fabbisogno di sali minerali
Una alimentazione sana e corretta costituisce da sempre uno dei primi importantissimi elem…
Load More In Medicina convenzionale
Check Also
Aderenza terapeutica, 7 su 10 non seguono correttamente la terapia
Aderenza terapeutica, 7 su 10 non seguono correttamente la terapia In occasione della rico…