Home Salute Prevenzione Peso ideale: consigli per raggiungerlo e mantenerlo

Peso ideale: consigli per raggiungerlo e mantenerlo

6 min read
0
0
12

Raggiungere e soprattutto riuscire a mantenere il proprio peso ideale è il sogno di tutti, non solo e non tanto per un puro motivo estetico, ma per la ragione ben più importante di favorire il benessere e la salute di corpo e mente.

I danni causati dal sovrappeso sono ormai noti: non allontanarsi troppo dai parametri che rappresentano il nostro peso ideale (da conoscere e calcolare secondo dati che variano da un individuo all’altro, quali costituzione fisica, età, statura, abitudini quotidiane e altri fattori), significa, se non proprio garantirsi, almeno facilitare al massimo il buon funzionamento dell’organismo, assicurandogli maggiore resistenza contro malattie e disturbi di vario genere e grado.

Ecco di seguito alcuni consigli generali utili a recuperare o a non perdere il peso ideale che, come su accennato, è diverso per ognuno.

Alla base, ovviamente, deve esserci un regime alimentare sano e regolare (possibilmente anche negli orari, che andrebbero sempre rispettati il più possibile, impegni permettendo); senza entrare nello specifico e nel personale (non sarebbe possibile), di solito, per una corretta dieta si intende un regime a giusto apporto calorico (anche questo variabile a seconda di molti fattori da un individuo all’altro), con preferenza per cibi freschi, leggeri e bilanciati.

La preferenza dovrebbe essere accordata a frutta e verdura, che hanno anche un ottimo potere depurativo, ai latticini magri, alla carne bianca, al pesce; da evitare fritti, troppi grassi animali (burro e strutto ad esempio), dolci raffinati.

Fondamentali i condimenti: su tutti, preferite l’olio extravergine di oliva, meglio se a crudo, evitate sughi troppo elaborati (pomodoro e basilico va benissimo), usate pochissimo sale, dannoso per diverse ragioni e cercate di non mangiare fuori pasto (come spezza – fame prediligete uno yogurt magro, un frutto o verdura cruda), cercate di bere 1,5/2 litri d’acqua al giorno.

Sarebbe importante iniziare la giornata con una buona e ricca colazione, soprattutto se si lavora e si hanno 12 ore piene di impegni, e terminarla con una cena leggera, così da avere il tempo necessario per digerire ed evitare di andare a letto troppo appesantiti dal pasto serale.

E’ inoltre molto difficile per chiunque raggiungere il peso ideale senza un’adeguata e costante attività fisica, che accelera il metabolismo, fa bruciare calorie, mantiene il corpo tonico e in forma e aiuta a mantenere alto il tono dell’umore, evitando tristezze e malinconie, anche passeggere.

Non occorre trasformarsi improvvisamente in atleti; chi è del tutto privo di allenamento può iniziare a camminare, anche solo un po’ al giorno, chi invece vuole dedicarsi ad un vero e proprio sport, può sbizzarrirsi col nuoto, che impegna ogni muscolo del corpo e con l’ausilio dell’acqua favorisce il ripristino di una perfetta silhouette, oppure iscriversi ad un corso in palestra.

Altri piccoli ma utili accorgimenti possono essere adottati ogni giorno, come salire a piedi le rampe di scale per andare a casa invece di prendere l’ascensore o evitare di salire sull’automobile per ogni piccolo spostamento.

Vi sembra poco?

Provate a fare entrambe le cose per un po’ di giorni, vi accorgerete presto dei primi risultati.

Load More Related Articles
Load More By Enrica Prosperi
Load More In Prevenzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also

Perchè non serve contare le calorie

Perchè non serve contare le calorie https://medium.com/@drjasonfung/counting-calories-is-a…