Luglio 12, 2025

dieta-dimagrante.com

Home Alimentazione - Nutrizione alimenti – specifiche (page 6)

alimenti – specifiche

Lo zucchero di canna: differenze rispetto allo zucchero bianco raffinato

By Enrica Prosperi
21 Ottobre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti
0
45

Tutti noi conosciamo e facciamo uso dello zucchero semplice, il classico zucchero bianco da tavola che utilizziamo non solo per dolcificare il nostro consueto caffè mattutino, ma anche per rendere più appetibili e gustosi i nostri dolci: si tratta, in realtà, di uno zucchero parecchio raffinato, derivante dal saccarosio, un disaccaride formato da una molecola di glucosio ed una di …

Read More

Acqua fonte di vita

By Enrica Prosperi
21 Ottobre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti
0
32

L’acqua nel nostro corpo L’acqua è un elemento fondamentale nel nostro organismo, basti pensare che compone il 70% nel corpo di un adulto, e fino all’80-85% in quello di un bambino. Per questo motivo dobbiamo apportare regolarmente acqua attraverso l’alimentazione, non solo sottoforma di acqua da bere, ma anche attraverso frutta e verdura. Le calorie apportate bevendo sono pari a …

Read More

Condimenti: questi nemici

By Enrica Prosperi
18 Ottobre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche
0
21

E’ inutile girarci intorno: molto spesso quello che rende il cibo così calorico e che contrasta con un regime dietetico sono i condimenti. Grassi che favoriscono l’aumento del colesterolo oltre che dei chili superflui ma che tanto rendono appetitosi i nostri piatti. Proprio per questo, spesso, i cibi che consumiamo durante un regime dietetico non hanno un grande gusto, ci …

Read More

Proprietà nutrizionali delle noci

By Enrica Prosperi
16 Ottobre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche
0
10

In passato, l’elevato apporto calorico della frutta secca (arachidi, pistacchi, nocciole, mandorle e noci) ha sempre indotto i nutrizionisti ad esprimere sulla stessa un giudizio non troppo positivo, alquanto dubbia. Fatta essenzialmente di composti oleosi, la frutta secca viene inquadrata con diffidenza, specie quando ad essere chiamati alla bilancia sono soggetti in sovrappeso o, comunque, attenti alla linea. Ad oggi, …

Read More

Il riso:delizia del palato e del fisico

By Enrica Prosperi
7 Ottobre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche
0
25

Il riso fa parte della famiglia delle graminacee e si divide in due grandi varietà: la Indica, con chicco lungo e stretto e la Japonica, con chicco più tondo, come le varietà prodotte in Italia. Anche nel nostro Paese infatti la tradizione del riso si è sviluppata col tempo. Oggi le nostre risaie producono le varietà di riso migliori del …

Read More

Le controindicazioni del latte

By Giovanni Colombo
29 Settembre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche
0
25

Il latte, alimento completo ed equilibrato dal punto di vista dei macronutrienti, è la principale fonte di calcio della dieta degli occidentali. Spesso, infatti, medici ed esperti consigliano di assumerne una dose giornaliera abbondante per le sue qualità alimentari: lo si consiglia perché fa bene alle ossa ed è uno dei pochi alimenti a prevenire l’osteoporosi nelle donne. E’ forse …

Read More

Effetti endocrini e metabolici del fruttosio

By Redazione dieta-dimagrante.com
27 Settembre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti
0
48

Il fruttosio, o levulosio, è un monosaccaride la cui formula molecolare – C6 H12O6 – è identica a quella del glucosio ma presenta struttura e proprietà nutrizionali molti diverse tra loro. Particolarmente rintracciabile nella frutta – a cui deve il nome – ma anche nel miele ed in alcune verdure (uva matura, banane e pomodori sono tra gli alimenti maggiormente …

Read More

Cosa sono i lipidi – Proprietà biochimiche generali

By Redazione dieta-dimagrante.com
30 Agosto 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti
0
95

LIPIDI I lipidi, insolubili nell’acqua, sono costituiti da una molecola di acidi grassi legata a sostanze varie come alcoli mono e polivalenti, glucidi, acido fosforico etc. Da un punto di vista biologico si possono suddividere: LIPIDI DI DEPOSITO LIPIDI CELLULARI Nell’organismo i lipidi di deposito sono immagazzinati nelle cellule adipose o adipociti, costituendo la maggior riserva energetica dell’organismo; ad essi …

Read More

Come vengono assorbite e metabolizzate le proteine

By Redazione dieta-dimagrante.com
28 Agosto 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti
0
648

ASSORBIMENTO DELLE PROTEINE Una volta che le proteine, ad opera degli enzimi digestivi, sono state trasformate in aminoacidi, questi vengono assorbiti. Per assorbimento delle proteine si intende il passaggio degli aminoacidi nel sangue; l’assorbimento e abbastanza rapido nel duodeno e nel digiuno, mentre è lento nell’ileo.I D-aminoacidi (D= destro aminoacidi, cioè aminoacido che immesso in un polimetro devia a destra il piano …

Read More

Il magnesio

By Redazione dieta-dimagrante.com
19 Agosto 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
40

Insieme al calcio ed al fosforo, il magnesio è responsabile in particolare della formazione del tessuto osseo, mentre solo una piccola quota è localizzata nei liquidi intracellulari e nel plasma: esso fa parte di quella categoria di sali minerali nota come macroelementi, ovvero quelle sostanze minerali che sono presenti in discrete quantità nell’organismo ed il cui bisogno giornaliero è dell’ordine …

Read More
1...567Page 6 of 7

https://www.youtube.com/watch?v=scsUaLWex70

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mag    

only $499
Sample price
only $1299
Sample price
only $199
Sample price
© Copyright 2016, All Rights Reserved Powered by WordPress | Designed by Bdaia