Alimenti da non mettere nel frigo

https://medium.com/wake-up-call/everything-you-need-to-know-about-milk-substitutes-c42780afa156 Tutto ciò che devi sapere sui sostituti del latte Dal latte d’avena al latte di mandorle Katie Couric Seguire 18 dic 2019 · 4 minuti di lettura Vari tipi di sostituti del latte. Getty Images. Latte d’avena. Latte di mandorla. Latte di anacardi. Latte di soia. Ci sono così tante alternative al latte là fuori oggi … e può essere difficile capire quali tipi potrebbero essere i …
Le borracce di alluminio potrebbero non essere così tanto sicure come immaginiamo. Anche se nei limiti di legge, infatti, questo tipo di borracce rilascerebbero nell’acqua che beviamo, tracce di metalli e di altri composti chimici, con possibili conseguenze sulla salute. A scoprirlo è stata una ricerca effettuata dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università La Sapienza di Roma, …
Che cosa è la biologia sintetica e come cambierà il cibo Più di un secolo fa, i produttori di latte davano l’allarme sulla margarina , insistendo sul fatto che non si trattava di burro, e quindi dovevano essere classificati in modo diverso. La Food and Drug Administration americana, pochi mesi fa, ha organizzato un convegno sulla carne preparata in laboratorio e sulla questione se sia …
Durante i nove mesi di gravidanza è fondamentale controllare, con l’aiuto del medico di fiducia, il proprio stile alimentare, è un aspetto che non va affatto trascurato, in quanto si parte dal presupposto che i cibi ingeriti da voi mamme diventa nutriente del piccolo in grembo, nutrienti che, oltre ad incidere sulla forma sua forma fisica e sulla sua salute, …
Al giorno d’oggi, crediamo di avere una sufficiente conoscenza di quella che può essere la dieta vegetariana, ma spesso non è così. Innanzitutto cominciamo col dire che si distinguono i differenti tipi di dieta vegetariana. Si parla di: dieta vegetariana, dieta vegetaliana, dieta crudista e dieta fruttarista. Abbiamo la dieta vegetariana, la quale esclude dall’alimentazione ogni tipo di carne animale, …
Conosciuto anche come acesulfame potassico e detto anche tecnicamente E950, “l’acesulfame k” (la k è il simbolo identificativo del potassio) è un edulcorante artificiale: noto come un sale di potassio e scoperto per caso dai chimici tedeschi Karl Clauss e Jensen nel 1967, della compagnia Hoechst AG (oggi Nutrinova), viene oggi utilizzato come dolcificante intensivo. Il suo potere dolcificante ed edulcorante è pari …
LE PROTEINE NELL’ALIMENTAZIONE Le proteine dell’alimentazione, oltre ad essere indispensabili per l’accrescimento corporeo e per il rinnovamento delle strutture proteiche dell’organismo, provvedono a regolare numerose attività metaboliche mediante la sintesi di enzimi, indispensabili catalizzatori delle reazioni biochimiche dell’organismo. Le proteine dell’organismo sono soggette a continui processi di demolizione e di risintesi che si susseguono tra loro. In questo processo si hanno delle …
Chi è che non ha mai desiderato e provato a smaltire qualche chilo di troppo o a cambiare completamente fisionomia con una dieta, anche drastica? Il sovrappeso è un problema molto comune, in ogni fascia d’età e in qualsiasi parte del mondo (sebbene con un’incidenza di gran lunga maggiore nei Paesi occidentali, in cui si predilige un’alimentazione ricca di grassi …
Qualcuno si starà chiedendo come mai abbiamo inserito una bevanda come la birra, dalle riconosciute caratteristiche dannose per la salute, se consumata in grandi quantità, nella sezione dedicata alle sostanze salutari. Non molti sanno però che la birra analcolica, nonostante sia fatta con gli stessi ingredienti della birra tradizionale, è in realtà una bevanda sostanzialmente diversa e non un suo …
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |