Luglio 11, 2025

dieta-dimagrante.com

Home Medicina convenzionale Vitamine e sali minerali (page 4)

Vitamine e sali minerali

Il fluoro

By Redazione dieta-dimagrante.com
12 Novembre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
12

Il fluoro – il cui termine venne coniato da André-Marie Ampère e Sir Humphry Davy nel 1812, e che deriva dai primi usi della fluorite come agente fondente (dalla parola latina fluere) – è un elemento chimico che, a causa della sua reattività piuttosto elevata non è possibile trovare in natura, tranne che in piccole tracce nei materiali radioattivi. Eppure, …

Read More

Il selenio

By Redazione dieta-dimagrante.com
2 Novembre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
31

IL SELENIO: DIVERSE FORME IN NATURA. COME SI PRESENTA: Il selenio è un elemento chimico – di numero atomico 34 – il cui simbolo è Se: esso è un non metallo tossico, che si presenta dal punto di vista chimico come similare allo zolfo ed al tellurio, e che esiste in diverse forme allotropiche. In particolare, sotto forma di polvere …

Read More

La vitamina D per prevenire la sclerosi multipla… anche in gravidanza

By Redazione dieta-dimagrante.com
19 Settembre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
76

La vitamina D appartiene alla categoria di quelle sostanze nutritive di prevenzione; in particolare, la vitamina D è molto importante per prevenire l’insorgere della sclerosi multipla. La stessa può anche essere trasmessa al feto attraverso l’esposizione al sole del pancione (facendo attenzione ad usare le giuste misure di protezione dai raggi UV, soprattutto per le mamme in dolce attesa). L’Università …

Read More

La vitamina C: sostanza organica idrosolubile

By Redazione dieta-dimagrante.com
7 Settembre 2015
in :  Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
37

Tra le tante sostanze organiche micronutrienti (meglio note come vitamine), di cui il nostro corpo si serve per far fronte agli attacchi esterni, molto importante è il ruolo della vitamina C, che insieme alle vitamine B1, B2, B5, B6, PP, B12, Bc, H, viene classificata sotto il nome di vitamine idrosolubili. Questo tipo di vitamine (così chiamate perché “si sciolgono …

Read More

Il magnesio

By Redazione dieta-dimagrante.com
19 Agosto 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
40

Insieme al calcio ed al fosforo, il magnesio è responsabile in particolare della formazione del tessuto osseo, mentre solo una piccola quota è localizzata nei liquidi intracellulari e nel plasma: esso fa parte di quella categoria di sali minerali nota come macroelementi, ovvero quelle sostanze minerali che sono presenti in discrete quantità nell’organismo ed il cui bisogno giornaliero è dell’ordine …

Read More

Il sale e il sodio

By Redazione dieta-dimagrante.com
3 Agosto 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
188

Il sale viene molto spesso usato nelle nostre case per rendere più saporiti buona parte dei cibi che consumiamo abitualmente: si spazia dalla pasta al pane, dall’ arrosto ai salumi, e persino nei dolci. Purtroppo ai giorni nostri, complice oramai anche una grande disponibilità di tale sostanza, il sale viene usato in quantità elevate rispetto al nostro reale fabbisogno. Un …

Read More

Le vitamine: cosa sono e la loro classificazione

By Giovanni Colombo
24 Luglio 2015
in :  Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
12

Le vitamine sono delle sostanze organiche micronutrienti, generalmente assunte dal nostro organismo per mezzo degli alimenti quotidianamente in quanto esse non possono essere sintetizzate autonomamente dal nostro corpo. Si parlò per la prima volta di vitamine nel 1912 quando lo scienziato polacco Casimir Funk identificò un nuovo composto organico essenziale alla vita dell’uomo, la vitamina, ovvero “ammina della vita”. Successivamente …

Read More

Carenza di potassio

By Redazione dieta-dimagrante.com
9 Luglio 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
51

L’apporto quotidiano di potassio può essere al massimo di 4 grammi: è una quantità, questa, che supera di gran lunga il fabbisogno giornaliero di questo elemento, motivo per cui è bene fare attenzione e seguire una dieta mirata e bilanciata per non andare incontro ad episodi di carenza o di eccesso di potassio. Tendenzialmente, l’organismo umano è in grado, in …

Read More

Il fosforo

By Redazione dieta-dimagrante.com
7 Luglio 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
22

I sali minerali, presenti nell’organismo umano in quantità particolarmente ridotte, possono distinguersi in macroelementi e microelementi: nel primo caso, essi sono presenti nel corpo in quantità più elevate, mentre nel secondo le quantità sono decisamente minime. Tra i macroelementi, è bene ricordare il fosforo, il quale si può rintracciare nell’organismo sia in forma inorganica che organica, nelle ossa e nei …

Read More
1234Page 4 of 4

https://www.youtube.com/watch?v=scsUaLWex70

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mag    

only $499
Sample price
only $1299
Sample price
only $199
Sample price
© Copyright 2016, All Rights Reserved Powered by WordPress | Designed by Bdaia