La cellulite, l’inestetismo nemico numero uno delle donne, si combatte in diversi modi: in materia di cosmesi ognuno ha, infatti, i suoi rimedi. Creme più o meno costose, scrub, fanghi o pillole. Oggi vi voglio parlare di alcuni rimedi fai da te:, anche detti “le ricette della nonna”: fanghi e scrub che potete ottenere con ingredienti poco costosi che potete reperire molto facilmente e che magari anzi, quasi sicuramente, avete in casa. Uno dei rimedi più semplici da fare in casa utilizzano due ingredienti che sono presenti in ogni cucina: ilcacao ed il caffè. Con questi due ingredienti potete fare degli efficaci impacchi che, in primo luogo, lasciano la nostra pelle liscia e morbida e che, con l’uso prolungato aiutano a rassodare le zone più critiche, distendendo e tonificando l’epidermide. Come dicevo gli ingredienti sono di facile reperibilità e vi indicherò le quantità per un impacco. In primo luogo ci servono quattro cucchiaini di cacao amaro, ingrediente essenziale perchè al suo interno contiene la teobromina, una sostanza che ha l’effetto di bloccare l’aumento dell’adipe (e, di conseguenza della nostra odiata cellulite) stimolando la lipolisi (un processo enzimatico con cui la lipasi idrolizza i trigliceridi). A questo vanno aggiunti un fondo di caffè, cioè il residuo della moka, che con la caffeina e acqua tiepida che aiuta ad amalgamare gli elementi. Per rendere il tutto ancora più efficace potete aggiungere anche 2 cucchiaini di sale e, se li avete, qualche goccia di oli essenziali (ovviamente quelli che hanno un effetto anticellulite). A questo punto spalmatevi il composto nelle zone più critiche, copritevi con la pellicola trasparente e aspettate una mezz’oretta per poi risciacquarvi bene. Da fare anche almeno due volte a settimana, per avere qualche risultato! Accoppiato a questo fango anti cellulite, molto utile anche uno scrub al cacao (o, se avete poco tempo, potete farlo in alternativa all’impacco di cui vi ho parlato prima). Gli ingredienti sono di altrettanto semplice reperibilità e li dovrete unire tutti in un composto da utilizzare proprio come peeling. In un contenitore dovrete unire tre cucchiani di cacao (delle cui proprietà abbiam parlato prima), tre cucchiaini di sale fino, due di grosso e due di bicarbonato: tutti questi elementi servono per un’azione di rimozione delle cellule morte ed è quindi più efficace contro la cellulite. Per unire il composto, è consigliato l’uso di due cucchiaini di olio di mandorle dolci che ha proprietà emollienti ed elasticcizanti), ed uno di Olio di rosa Mosqueta (rigenerante, anti cellulite e anti smagliature): se, non avete quest’ultimo, vi basterà aggiungere un pò più di olio di mandorle dolci. A tutto questo aggiungete dell’acqua o, meglio del té verde: quest’ultimo, infatti, ha proprietà antiossidanti. State attenti a non mettere troppi liquidi: altrimenti durante l’operazione il vostro scrub vi colerà dalle gambe! Immagine: stock.xchng.hu
-
Perché alti livelli di omocisteina nel sangue sono pericolosi?
Livelli eccessivi nel sangue dell’aminoacido omocisteina sono considerati negli ambienti s… -
Ultime scoperte scientifiche sul cioccolato
Nero, bianco, marrone, fondente, al latte, alle nocciole. Denso, liquido, compatto, il cio… -
Il caffè fa bene o fa male?
Abbinato spesso a una comune pausa dal lavoro o dallo studio ed associato alla possibilità…
Load More Related Articles
-
Alimentazione in gravidanza – cosa sì, cosa no
Durante i nove mesi di gravidanza è fondamentale controllare, con l’aiuto del medico di fi… -
La pallavolo sport amato dalle donne
La pallavolo è uno degli sport più amati dal genere femminile; di solito, o almeno questa … -
Sport invernali: come prepararsi e le regole da seguire
Ogni anno migliaia di visitatori affollano le località montane per dedicarsi ad un’a…
Load More By Luisa Ardito
-
Il miele: come scegliere? E’ davvero un valido sostituto dello zucchero?
Sarà capitato moltissime volte di sentir parlare del miele come dolcificante, utili… -
Molteplici qualità dell’aglio
Oggi vi vorrei parlare di un alimento che ha innumerevoli proprietà terapeutiche e che ci … -
L’aceto di mele è solo un ottimo condimento? Ecco come e quando utilizzarlo
L’aceto di mele è un prodotto naturale ricco di proprietà benefiche per il nostro organism…
Load More In Alimentazione naturale e integrale
Check Also
Alimentazione in gravidanza – cosa sì, cosa no
Durante i nove mesi di gravidanza è fondamentale controllare, con l’aiuto del medico di fi…