La massa muscolare si compone dei muscoli del corpo, gli organi composti da tessuti e strettamente collegati all’apparato locomotore. La massa muscolare svolge un ruolo molto importante e cioè quello della contrazione prodotto dalle diverse fasce muscolari. Possiamo classificare i diversi muscoli del corpo umano, a seconda delle loro caratteristiche, in: – muscoli striati scheletrici, così chiamati perché presentano delle grandi striature trasversali visibili ad occhio nudo e perché sono attaccati alle ossa. La loro contrazione dipende dagli impulsi nervosi; – muscoli striati del miocardio, anch’essi con striature ben visibili e contrazione involontaria; – muscoli lisci, così chiamati perché non presentano alcun tipo di striatura e la loro contrazione è legata a fattori ormonali o a stimoli esterni, quindi parliamo di contrazione volontaria. Abbiamo già sottolineato l’importanza della massa muscolare che, oltre che per le sue funzioni fisiologiche, è in grado di poter fornire il giudizio sullo stato di forma fisica di un qualsiasi paziente non solo in termini sportivi ma anche estetici: per mantenere attiva la massa muscolare del proprio corpo è necessario seguire una buona dieta accompagnata, ovviamente, da un ottimo programma di allenamento fisico. Lo scopo, quindi, è quello di sviluppare e far crescere la massa muscolare gradualmente attraverso un costante esercizio fisico o, quanto meno, tenerla attiva per mantenerla tonica. Il tipo di regime alimentare da seguire e l’esercizio fisico a cui bisogna sottoporsi variano a seconda dei risultati che si vogliono ottenere. Per coloro che vorrebbero aumentare considerevolmente la propria massa muscolare si dovrebbe praticare sport di forza e prediligere la dieta degli atleti, ricca di proteine; per coloro che, invece, vorrebbero soltanto tonificare la propria massa muscolare è sufficiente praticare un qualsiasi tipo di attività sportiva da associare ad un piano alimentare sano ed equilibrato; infine, per coloro che vorrebbero allungare i muscoli del proprio corpo è necessario praticare lo stretching e lo yoga da abbinare, sempre, ad una dieta sana e costantemente leggera.
-
Perchè non serve contare le calorie
Perchè non serve contare le calorie https://medium.com/@drjasonfung/counting-calories-is-a… -
Ciclismo: benefici e controindicazioni
https://health.ccm.net/contents/441-cycling-benefits-and-contraindications Ciclismo: benef… -
Bevande fermentate
https://www.alimentarium.org/en/magazine/science/fermented-drinks I:\F_\NET\PHP\DIETA-DIMA…
Load More Related Articles
-
Alimentazione in gravidanza – cosa sì, cosa no
Durante i nove mesi di gravidanza è fondamentale controllare, con l’aiuto del medico di fi… -
La pallavolo sport amato dalle donne
La pallavolo è uno degli sport più amati dal genere femminile; di solito, o almeno questa … -
Sport invernali: come prepararsi e le regole da seguire
Ogni anno migliaia di visitatori affollano le località montane per dedicarsi ad un’a…
Load More By Luisa Ardito
-
La pallavolo sport amato dalle donne
La pallavolo è uno degli sport più amati dal genere femminile; di solito, o almeno questa … -
Sport invernali: come prepararsi e le regole da seguire
Ogni anno migliaia di visitatori affollano le località montane per dedicarsi ad un’a… -
Curare l’artrosi con la ginnastica
L’attività fisica rappresenta un valido alleato per chi soffre di artrosi. A patto, …
Load More In Fitness (attività fisica - movimento
Check Also
Alimentazione in gravidanza – cosa sì, cosa no
Durante i nove mesi di gravidanza è fondamentale controllare, con l’aiuto del medico di fi…