La dieta Atkins

5 min read
0
0
24

La dieta Atkins è un tipo di dieta che consiste nel ridurre i carboidrati e nell’aumentare il consumo di grassi e proteine. Questa dieta è molto conosciuta e usata negli Stati Uniti ed è stata ritenuta a lungo una dieta molto pericolosa per la salute poiché è fonte di vari disturbi come malattie renali o cardiovascolari e aumento del colesterolo ma queste notizie sono state smentite da alcuni studi fatti negli USA che dimostrano esattamente l’opposto infatti questa dieta promette di aumentare il colesterolo “buono”che è famoso per la prevenzione dell’arteriosclerosi. Con la dieta Atkins l’organismo brucia entrambi i carboidrati e i grassi per produrre energia di cui i carboidrati sono i primi a bruciare e quindi ad essere metabolizzati ma se i carboidrati sono ridotti l’organismo usa i grassi che si accumulano come prima fonte di energia che porterà ad una diminuzione di peso e di massa grassa. Questa dieta però varia a seconda del tipo di persona che decide di testarla sulla propria pelle. Per ogni persona esiste una soglia di assunzione di carboidrati sotto la quale l’organismo brucia i grassi cosicché si verifichi una diminuzione di peso nell’individuo. Se i carboidrati superano questa soglia predomina l’utilizzo di questi ultimi come fonte di energia causando così un accumulo di grassi e un aumento di peso. Le persone che seguono controllatamente e in maniera personalizzata l’assunzione di carboidrati insieme ad alimenti ricchi di nutrimenti, con fonti di sali minerali e vitamine se risulta necessario riescono a mantenere uno stato migliore di salute rispetto a coloro che seguono dei regimi di dieta che hanno un basso contenuto di calorie e di grassi. Naturalmente se si attua un regolare esercizio fisico risulta molto più semplice mantenere il peso giusto e non solo, anche la tonicità muscolare ed il senso di benessere. Ma studi dimostrano che la perdita di peso ottenibile con diete ad alto contenuto calorico come questa, non è maggiore di quella ottenibile con altri tipi di diete, basate sul ridotto apporto calorico. Diete ad alto contenuto proteico e con minimo contenuto di carboidrati possono contribuire ad una varietà di disturbi come la perdita di calcio, con un aumentato rischio di osteoporosi, aumento del rischio di calcoli renali. I menù tipici della dieta Atkins hanno inoltre la caratteristica di contenere una certa quantità di grassi saturi, un basso contenuto di fibre e un ridotto apporto di vitamine. Per questo viene raccomandato un apporto supplementare di questi nutrienti. Senza tale apporto si potrebbe infatti verificare un rischio maggiore per patologie come il cancro colorettale, disturbi cardiaci, disfunzioni renali o complicazioni del diabete.

Load More Related Articles
Load More By Redazione dieta-dimagrante.com
Load More In Tutte le diete... del mondo ;-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also

Aderenza terapeutica, 7 su 10 non seguono correttamente la terapia

Aderenza terapeutica, 7 su 10 non seguono correttamente la terapia In occasione della rico…