Home Alimentazione - Nutrizione Le virtù di caffè e caffeina

Le virtù di caffè e caffeina

5 min read
0
0
168

Per molto tempo il caffè e la caffeina, la componente essenziale e caratterizzante che esso contiene, sono stati demonizzati in quanto considerati responsabili di numerosi disturbi quali insonnia, tachicardia, nervosismo, sovreccitabilità generale e diffusa.

Ciò è vero, tuttavia, solo in parte; come per qualsiasi altro alimento infatti, vale la regola del “giusto mezzo”, nel senso che, se un eccesso di caffè durante la giornata può indurre ad imbattersi, prima o poi, nei suddetti problemi, è altrettanto vero che una totale privazione di questa bevanda gustosa e particolarmente amata dagli italiani, oltre a risultare una scelta troppo drastica o comunque esagerata, rischierebbe di privarci dei suoi effetti benefici sull’organismo, che pure ci sono e anche abbastanza importanti.

Sicuramente avrete sentito dire o letto su giornali e riviste, di un presunto potere che il caffè eserciterebbe sul metabolismo, accelerandolo; ebbene, va subito chiarito che, in realtà, un collegamento diretto tra la bevanda e il ricambio metabolico, diverso da persona a persona, non è provato, ma al tempo stesso va anche detto che le sostanze antiossiodanti e nervine stimolanti in esso contenute, possono favorire un aumento del dispendio energetico e quindi dare un piccolo aiuto in tal senso alle persone sovrappeso o che intendano dimagrire di qualche chilo.

Ecco perché un caffè dopo pranzo non solo non fa male e non arreca alcun danno, ma può al contrario rivelarsi utile alla digestione e al consumo delle calorie.

L’importante è non esagerare: bere troppi caffè è dannoso ed elevate quantità di esso non solo non servono a trarne maggiori vantaggi, ma addirittura ne annullano completamente gli effetti positivi.

Di solito si consigliano non più di tre tazzine al giorno fino ad un massimo di cinque se proprio non se ne può fare a meno, anche se le persone più nevrotiche o ansiose o che incontrano difficoltà a dormire dovrebbero attenersi a dosi inferiori, da consumare preferibilmente nella prima parte della giornata.

Chi è già predisposto a determinati disturbi non deve rinunciare al caffè, ma solo assumerlo con moderazione e con determinate accortezze, così da trarne solo i benefici evitandone i rischi.

Gli insonni soprattutto, non dovrebbero mai berlo dopo le quattro del pomeriggio per non rischiare di trascorrere la notte completamente in bianco.

Sapevate infine che il caffè, per le sue molte virtù cosmetiche, viene adoperato per confezionare prodotti di bellezza?

Molte creme anticellulite, snellenti, rassodanti e tonificanti per il corpo contengono caffeina, che ha il potere di stimolare il ricambio cellulare favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso, aiutando in tal modo a mantenere la pelle elastica, soda, compatta e senza l’odiosa buccia d’arancia.

La caffeina trova altresì largo impiego nelle cure per la bellezza del viso, soprattutto per la preparazione di creme e maschere rinvigorenti e tonificanti, perfette come anti-age.

Se invece dei prodotti confezionati avete una passione per il fai-da-te, sui manuali di bellezza che contengono ricette casalinghe semplici, efficaci e a costo zero, ne potete trovare molte a base di caffè valide per la cura di viso, corpo e capelli.

Load More Related Articles
Load More By Giovanni Colombo
Load More In Alimentazione - Nutrizione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also

Fabbisogno di vitamine

Fabbisogno di vitamine Le vitamine sono sostanze nutritive essenziali che il nostro corpo …