Luglio 31, 2025

dieta-dimagrante.com

Home Medicina convenzionale (page 9)

Medicina convenzionale

La vitamina C

By Redazione dieta-dimagrante.com
13 Gennaio 2016
in :  Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
16

Tra le vitamine, fa parte del gruppo di quelle idrosolubili assieme a tutte quelle B, cioè B1, B2, B3 (detta anche PP), B12 (cobalamina), solo per citarne alcune. Così dette perché hanno la caratteristica chimica di sciogliersi naturalmente in acqua (solvente polare). Da queste si distinguono quelle liposolubili (che si sciolgono in sostanze apolari, diciamo così oleose non acquose), e …

Read More

L’igiene alimentare

By Enrica Prosperi
1 Gennaio 2016
in :  Igiene, Medicina convenzionale
0
85

E’ bene fare una premessa prima di addentrarci nell’argomento, cosa intendiamo per igiene alimentare. E’ una scienza che studia e si addentra nelle problematiche legate all’intossicazione o l’inquinamento di un alimento con tossine, germi patogeni o sostanze chimiche. Queste sostanze possono venire a contatto con i nostri alimenti in qualunque punto della filiera alimentare. Nel caso di prodotti di origine …

Read More

Il potere dolcificante

By Enrica Prosperi
14 Dicembre 2015
in :  Farmaci, Fisiologia dell'apparato digerente, Medicina convenzionale
0
23

Il potere dolcificante è un parametro molto importante, perché indica le caratteristiche che distinguono ciascun dolcificante: i dolcificanti, infatti – sia che siano naturali sia che si tratti di dolcificanti di sintesi o artificiali – sono dotati di un potere dolcificante che generalmente viene paragonato a quello del saccarosio, individuato come lo zucchero per eccellenza, ovvero il comune zucchero bianco …

Read More

Il ferro

By Redazione dieta-dimagrante.com
12 Dicembre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
42

Il ferro fa parte di quella categoria di sali minerali conosciuti come oligoelementi o microelementi. I sali minerali, infatti, si possono distinguere in due tipologie: da un lato i macroelementi, come calcio, fosforo, magnesio, zolfo, sodio, potassio, cloro, il cui bisogno giornaliero è dell’ordine dei grammi o dei decimi di grammo, e che quindi sono contenuti nell’organismo umano in una …

Read More

Il fluoro

By Redazione dieta-dimagrante.com
12 Novembre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
13

Il fluoro – il cui termine venne coniato da André-Marie Ampère e Sir Humphry Davy nel 1812, e che deriva dai primi usi della fluorite come agente fondente (dalla parola latina fluere) – è un elemento chimico che, a causa della sua reattività piuttosto elevata non è possibile trovare in natura, tranne che in piccole tracce nei materiali radioattivi. Eppure, …

Read More

Il selenio

By Redazione dieta-dimagrante.com
2 Novembre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
31

IL SELENIO: DIVERSE FORME IN NATURA. COME SI PRESENTA: Il selenio è un elemento chimico – di numero atomico 34 – il cui simbolo è Se: esso è un non metallo tossico, che si presenta dal punto di vista chimico come similare allo zolfo ed al tellurio, e che esiste in diverse forme allotropiche. In particolare, sotto forma di polvere …

Read More

L’aspartame

By Redazione dieta-dimagrante.com
30 Settembre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Integratori, Medicina convenzionale
0
16

L’aspartame è un dolcificante artificiale, un edulcorante intenso a basso tenore calorico: esso è formato da due amminoacidi, l’acido aspartico e la fenilalanina, e l’estremità carbossilica della fenilalanina è esterificata con il metanolo. Queste sono le composizioni percentuali: acido aspartico (40%), fenilalanina (50%), metanolo (10%). Il suo potere dolcificante è 200 volte superiore allo zucchero, e per questo motivo ne sono necessarie piccole quantità …

Read More

La vitamina D per prevenire la sclerosi multipla… anche in gravidanza

By Redazione dieta-dimagrante.com
19 Settembre 2015
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
76

La vitamina D appartiene alla categoria di quelle sostanze nutritive di prevenzione; in particolare, la vitamina D è molto importante per prevenire l’insorgere della sclerosi multipla. La stessa può anche essere trasmessa al feto attraverso l’esposizione al sole del pancione (facendo attenzione ad usare le giuste misure di protezione dai raggi UV, soprattutto per le mamme in dolce attesa). L’Università …

Read More

La melatonina contro l’insonnia e lo stress

By Enrica Prosperi
18 Settembre 2015
in :  Farmaci, Integratori, Medicina convenzionale
0
29

Da anni si fa un gran parlare, su riviste, giornali e tv, di melatonina, da molti considerata un vero e proprio elisir in grado di garantire benessere all’organismo; in realtà, sebbene da varie ricerche siano chiaramente emersi i suoi non pochi effetti positivi sulla salute umana, si attendono altri importanti riscontri sull’impiego di melatonina per guarire una serie di patologie. …

Read More

La vitamina C: sostanza organica idrosolubile

By Redazione dieta-dimagrante.com
7 Settembre 2015
in :  Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
38

Tra le tante sostanze organiche micronutrienti (meglio note come vitamine), di cui il nostro corpo si serve per far fronte agli attacchi esterni, molto importante è il ruolo della vitamina C, che insieme alle vitamine B1, B2, B5, B6, PP, B12, Bc, H, viene classificata sotto il nome di vitamine idrosolubili. Questo tipo di vitamine (così chiamate perché “si sciolgono …

Read More
1...891011Page 9 of 11

https://www.youtube.com/watch?v=scsUaLWex70

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mag    

only $499
Sample price
only $1299
Sample price
only $199
Sample price
© Copyright 2016, All Rights Reserved Powered by WordPress | Designed by Bdaia