Durante una cura dimagrante, soprattutto se i chili da perdere sono molti e i risultati stentano ad arrivare, ci si può lasciar prendere dallo sconforto, soprattutto quando sembra che i sacrifici che si stanno compiendo non siano sufficienti al conseguimento degli obiettivi che ci si era inizialmente posti.
Ma si tratta di un atteggiamento tanto diffuso quanto sbagliato, poiché è assolutamente normale, soprattutto nei primi tempi di una dieta, che l’organismo stenti a smaltire i chili di troppo, ancor più se si ha costituzionalmente un metabolismo particolarmente lento.
La prima regola quindi è non arrendersi, perseverare, avere pazienza e costanza, e i risultati non tarderanno a venire.
Inoltre, un aiuto ulteriore potrebbe derivare dall’assunzione di un integratore alimentare in grado di dare una sferzata al metabolismo, aiutandolo a smaltire velocemente e meglio i chili che si vogliono perdere; la laminaria, in tal senso, è certamente uno dei più adatti allo scopo, disponibile di solito sotto forma di estratto secco da assumere prima dei pasti (posologia decisa dal medico, secondo esigenze e caratteristiche personali).
Ma di cosa si tratta precisamente?
La laminaria è un’alga bruna lunga dai tre ai quattro metri circa presente nelle acque oceaniche, che viene raccolta, essiccata e lavorata per preparati farmaceutici ed erboristici.
Il suo altissimo contenuto di sali minerali e di iodio, elemento indispensabile al buon funzionamento della tiroide, la rende adatta alla regolazione del metabolismo corporeo, che divenendo più veloce, aiuta a ritrovare in minor tempo la linea perduta o desiderata.
Chi avesse intenzione di assumere laminaria come supporto al regime ipocalorico intrapreso, ricordi tuttavia di parlarne prima con il proprio medico, poiché non è esente da controindicazioni, quali nervosismo, palpitazioni e insonnia, mentre gli ipertiroidei non dovrebbero farne uso affatto.
Un altro aspetto importante da tener presente è il massiccio contenuto di sodio, i cui effetti dannosi sull’organismo umano sono ben noti; nel caso si stia seguendo una terapia a base di laminaria, sarebbe bene limitare il più possibile il sale da cucina nel mangiare.
Altre precauzioni sono quelle che dovrebbero essere sempre osservate in caso di cure con integratori alimentari, come attenersi scrupolosamente alle dosi stabilite dal proprio medico di fiducia, senza eccedere (ricordate che il troppo iodio, in particolare, è dannoso quanto la sua carenza) e senza prolungare oltre il dovuto la terapia, il che non apporterebbe alcun giovamento e causerebbe, quasi sicuramente, disturbi di diverso genere ed entità.
Infine, un consiglio che avrete sentito centinaia di volte, ma che è sempre bene ribadire con vigore: fate movimento.
Per accelerare il metabolismo, non solo per chi è a dieta, e per il proprio benessere psico-fisico in genere, non dimenticate che niente è più efficace, salutare e divertente dell’ allenamento sportivo, qualsiasi tipo si preferisca o si scelga.
Pertanto camminate o correte, basta anche mezz’ora al giorno, o iscrivetevi ad un corso in palestra che soddisfi le vostre esigenze, o ancora muovetevi sul tapis roulant o pedalate sulla cyclette, insomma non state sempre fermi o seduti, e vi accorgerete presto che, oltre a perdere prima i chili superflui, vi sentirete meglio sotto ogni punto di vista.