Luglio 31, 2025

dieta-dimagrante.com

Home Medicina convenzionale (page 5)

Medicina convenzionale

Omega3

By Redazione dieta-dimagrante.com
27 Ottobre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Integratori, Medicina convenzionale, Nutraceutici
0
27

Omega3 – articolo da inserire

Read More

I dolcificanti

By Enrica Prosperi
18 Ottobre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Integratori, Medicina convenzionale
0
20

Il dolcificante ( detto anche edulcorante) è una sostanza utilizzata in ambito alimentare per conferire il sapore dolce agli alimenti o alle bevande: in teoria, essi sembrano molto adatti a sostituire lo zucchero, eppure esistono delle dosi massime giornaliere che vanno rispettate se si vogliono evitare degli effetti collaterali gravi. In particolar modo a questo proposito, può essere utile fare una distinzione …

Read More

Carenze di vitamine liposolubili: cause e manifestazioni

By Redazione dieta-dimagrante.com
14 Ottobre 2016
in :  Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
882

In questo articolo parleremo delle carenze di vitamine liposolubili, delucidandone le cause e le manifestazioni. Cominciamo col dire che le vitamine presentano strutture chimiche molto diverse tra loro per cui l’unica classificazione operativamente valida è quella che le distingue in due gruppi: quello delle vitamine idrosolubili (vitamine del gruppo B e vitamina C) e quello delle vitamine liposolubili (vitamine A, …

Read More

Magnesio e Potassio

By Redazione dieta-dimagrante.com
9 Ottobre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
47

Il magnesio ed il potassio sono due Sali minerali i quali vengono solitamente somministrati in campo medico con finalità reidrantanti, diuretiche o di semplice integrazione. La motivazione di questo “matrimonio” tra i due sali minerali è da ricercarsi nella stretta correlazione biologica tra i livelli dei due minerali nell’organismo, visto che non solo una dieta ricca di potassio e di …

Read More

La fibra alimentare

By Giovanni Colombo
6 Ottobre 2016
in :  Integratori, Medicina convenzionale
0
32

La fibra alimentare è un termine utilizzato per indicare i polisaccaridi che non sono a base di amido, che costituiscono i principali componenti della parete cellulare. Col termine fibra alimentare si indica anche il parenchima e alcune secrezioni dei tessuti vegetali e la lignina, resistenti alla digestione degli enzimi dell’intestino tenue. Generalmente, le fibre si dividono in due macrocategorie: insolubili, …

Read More

Quali sono le intossicazioni e infezioni alimentari

By Enrica Prosperi
3 Ottobre 2016
in :  Fisiologia dell'apparato digerente, Medicina convenzionale, Sostanze dannose
0
30

Sono i batteri patogeni presenti nell’organismo umano, negli animali e, più in generale, nell’ambiente i responsabili dell’alterazione microbiologica degli alimenti. Alcune volte utili, come quelli che regolano i processi enzimatici e digestivi, i microrganismi risultano talvolta dannosi e compromettono la salubrità di un alimento fino a farlo diventare nocivo per la salute, anche attraverso la produzione di tossine. II consumo …

Read More

Combattere le rughe

By Enrica Prosperi
2 Ottobre 2016
in :  Dermatologia e alimentazione, Medicina convenzionale, Prevenzione, Salute
0
38

Sono considerate il nemico numero uno delle donne. Non costituiscono altro che i segnali esterni di modificazioni microscopiche che avvengono a livello dell’epidermide e del derma. Si tratta delle rughe, i tipici segni che si manifestano con l’invecchiamento della pelle. Con l’avanzare dell’età la nostra pelle perde di elasticità. Le rughe non sono altro che una conseguenza di una generale …

Read More

Arricchire la dieta con gli integratori alimentari

By Redazione dieta-dimagrante.com
21 Settembre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Integratori, Medicina convenzionale, Nutraceutici
0
24

Gli integratori alimentari sono dei prodotti alimentari che servono ad integrare una dieta. I più comuni in commercio sono presenti in compresse o fiale.Gli integratori costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze come aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale. Spesso connessi e associati ai grandi volti …

Read More

I Micronutrienti: le vitamine

By Redazione dieta-dimagrante.com
13 Settembre 2016
in :  Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
49

Le più importanti vitamine essenziali sono: • Vitamina A – Liposolubile necessaria per una buona vista, specie di notte. Necessaria per la buona crescita e lo sviluppo delle ossa. • Beta Carotene – (precursore della vitamina A) antiossidante che contribuisce a ‘spazzare’ i radicali liberi in caso di necessità, viene convertito in vitamina A dall’organismo. • Vitamina D – Liposolubile aiuta l’organismo …

Read More

Il calcio

By Redazione dieta-dimagrante.com
9 Settembre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
23

Il calcio è considerato come il sale minerale più rappresentativo e la sostanza più abbondante all’interno del corpo umano: esso rappresenta, assieme al fosforo, il principale costituente delle ossa, che sono, tra l’altro, la sede principale di questo importantissimo elemento. Il calcio, infatti, si trova all’interno dell’organismo umano soprattutto nelle ossa, per una quantità di circa il 99%, mentre la …

Read More
1...456...11Page 5 of 11

https://www.youtube.com/watch?v=scsUaLWex70

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mag    

only $499
Sample price
only $1299
Sample price
only $199
Sample price
© Copyright 2016, All Rights Reserved Powered by WordPress | Designed by Bdaia