Home Fitoterapia Erbe aromatiche Spirulina: indicazioni e virtù

Spirulina: indicazioni e virtù

6 min read
0
0
26

Tra gli innumerevoli integratori alimentari immessi sul mercato, la spirulina è certamente uno dei migliori per via di molte sue caratteristiche importanti, e anche perché, elemento assolutamente non trascurabile, la sua assunzione non ha posto in evidenza effetti collaterali di entità rilevabile, pertanto l’uso risulta efficace e sicuro.

Innanzitutto, vediamo di cosa stiamo parlando.

La spirulina platensis è una micro alga che cresce spontaneamente in molti laghi salati dei Paesi dell’area tropicale (dove le sue proprietà, infatti, erano note fin dai tempi più antichi), ma data la sua larga diffusione e commercializzazione nel mondo, oggi viene coltivata anche artificialmente.

Molte le proprietà benefiche di questa piccola ma preziosissima pianta acquatica, analizziamo le principali.

La spirulina contiene un’alta percentuale di proteine, che la rendono particolarmente utile negli stati di affaticamento fisico e mentale o nei momenti in cui necessita un aiuto extra per rinforzarsi sotto ogni punto di vista, ad esempio durante una convalescenza, quando si è, per ovvie ragioni, più deboli e spossati.

Quest’alga esotica migliora, potenzia e rinvigorisce il sistema immunitario, rendendoci più forti e resistenti alle malattie e, in generale, aiutandoci a porre una strategica barriera difensiva contro i nemici esterni che potrebbero causare danni o disturbi.

Per lungo tempo si è ritenuto che la spirulina costituisse un’ ottima fonte di Vitamina B12, ma si tratta di un mito da sfatare, poiché se da una parte è vero che ne contiene in gran quantità, dall’altra, va specificato che essa non è assimilabile dall’organismo umano, pertanto risulta inutile da questo punto di vista.

Un altro punto di forza della spirulina sta nella capacità di riuscire ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue, il che la rende un’alleata formidabile per tutti coloro affetti da questo disturbo, più diffuso di quanto si possa pensare, soprattutto a causa dei frenetici ritmi di vita odierni, che tra impegni lavorativi e familiari, conducono spesso a trascurare le sane e buone abitudini che, al contrario, non bisognerebbe mai dimenticare di attuare, costringendoci a un tipo di alimentazione frettolosa e troppo ricca di grassi e all’assenza pressoché totale di esercizio fisico.

La spirulina viene utilizzata non di rado come supporto di un regime dimagrante, poiché si può considerare un naturale anti-fame: provocando presto un benefico senso di sazietà, aiuta a calmare l’appetito, facilitando la dieta e favorendo il recupero della linea perduta.

Fornendo una formidabile protezione contro i danni provocati dai radicali liberi, la spirulina è anche un valido “elisir di giovinezza”, pertanto utilizzata frequentemente nella terza età: contrasta i danni e i disturbi tipici dell’avanzare degli anni, favorendo il mantenimento di un corpo giovane e più forte contro gli inevitabili cedimenti della vecchiaia.

Recentemente si sono notati significativi miglioramenti nelle condizioni dei malati di tumore trattati con spirulina: sembra che essa possieda fondamentali virtù anti-cancro al vaglio di medici e studiosi in diverse parti del mondo.

Come accennato all’inizio, non sono conosciute controindicazioni rilevanti derivate dall’uso di questa “miracolosa” alga, tuttavia è sempre opportuno un consulto medico prima di iniziare la terapia e, durante la cura, attenersi scrupolosamente alla posologia prescritta.

  • Perchè non serve contare le calorie

    Perchè non serve contare le calorie https://medium.com/@drjasonfung/counting-calories-is-a…
  • Ciclismo: benefici e controindicazioni

    https://health.ccm.net/contents/441-cycling-benefits-and-contraindications Ciclismo: benef…
  • Bevande fermentate

    https://www.alimentarium.org/en/magazine/science/fermented-drinks I:\F_\NET\PHP\DIETA-DIMA…
Load More Related Articles
Load More By Giovanni Colombo
  • Molteplici qualità dell’aglio

    Oggi vi vorrei parlare di un alimento che ha innumerevoli proprietà terapeutiche e che ci …
  • Il Pepe

    Denominazione comune di alcune specie del genere Piper del loro prodotto (frutto disseccat…
  • Dieta: un aiuto dalle tisane dimagranti

    Stare a dieta, già di per sé, non è un gran divertimento. Se poi qualcuno si è deciso (e o…
Load More In Erbe aromatiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also

Che cosa è la biologia sintetica e come cambierà il cibo

Che cosa è la biologia sintetica e come cambierà il cibo Più di un secolo fa, i produttori…