Luglio 13, 2025

dieta-dimagrante.com

Home Alimentazione – Nutrizione (page 13)

Alimentazione – Nutrizione

Il pesce aiuta lo sviluppo del cervello del nascituro

By Enrica Prosperi
11 Marzo 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Bambini, Biochimica degli alimenti
0
80

Nel nostro regime alimentare è indispensabile la presenza del pesce poiché esso rappresenta la principale fonte di acidi grassi omega 3; infatti, la maggior parte dei nutrizionisti e dietologi italiani ne consigliano un consumo regolare a settimana (almeno due porzioni). Tuttavia, pare che negli Stati Uniti gli esperti non la pensino proprio così tanto che gli stessi consigliano alle donne …

Read More

L’acqua: elemento fondamentale per la vita

By Redazione dieta-dimagrante.com
10 Marzo 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti
0
172

L’acqua è l’elemento fondamentale per la vita. Nel corpo umano è presente in percentuali variabili rispetto al nostro peso corporeo e questa percentuale varia con l’età: nei soggetti giovani siamo intorno al 70%, in quelli più anziani, anche secondo l’età biologica, possiamo scendere fino al 50%. Negli esseri viventi, l’acqua svolge diverse funzioni: agisce come solvente: in essa si sciolgono …

Read More

La pizza: pasto completo ed equilibrato

By Enrica Prosperi
9 Marzo 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche
0
294

Conosciuta in tutto il mondo, la pizza è la regina delle tavole italiane. Si presenta in tanti modi: alta, bassa, al pomodoro, ricca e assortita di ingredienti, la pizza è considerato un pasto completo, sano ed equilibrato, inizialmente nato come cibo povero, realizzato con elementi essenziali ed economici. Dal punto di vista nutrizionale, la pizza, come il pane, la pasta, …

Read More

Lo sciroppo di fruttosio

By Giovanni Colombo
4 Marzo 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti
0
14

Lo sciroppo di fruttosio, stando alle leggi vigenti, è una sostanza acquosa depurata e concentrata di carboidrati alimentari, la quale viene generalmente ottenuta da amido, fecola e/o da inulina. Infatti, questo “dolcificante naturale” – su cui però in realtà sono molti a chiedersi quanto sia sano e poco nocivo – prodotto utilizzando amido di mais e enzimi, deve rispondere alle …

Read More

Un sano successo italiano: il Parmigiano Reggiano

By Enrica Prosperi
3 Marzo 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche
0
19

La tradizione culinaria italiana ha dato in natali a tantissimi prodotti, ma pochi sono indispensabili come il Parmigiano. Si tratta di uno dei formaggi italiani più apprezzati nonché più imitati al mondo (moltissimi sono i casi di “ vero parmigiano italiano” prodotto in Cina o addirittura in Australia!) ma la sua consistenza granulosa e con tipica frattura a scaglie e …

Read More

La fame: l’istinto e le patologie. La fame patologica

By Luisa Ardito
3 Marzo 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Prevenzione, Psicologia, Salute
0
310

L’appetito e la fame sono due pulsioni primarie, entrambe riconducibili all’istinto di sopravvivenza ma spesso erroneamente identificate. L’appetito è una sensazione piacevole, una disposizione positiva del corpo e dello spirito nei confronti dell’alimentazione. La fame è una sensazione sgradevole e, talvolta, dolorosa, un bisogno fisico imperioso. Quando le riserve nutritive del corpo scarseggiano, il cervello invia segnali di fame. I …

Read More

Alimentazione biologica

By Enrica Prosperi
29 Febbraio 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Alimentazione biologica
0
163

L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dello stato di salute e, ad oggi, sono in corso innumerevoli lavori di ricerca che mettono in relazione le caratteristiche nutrizionali di alcuni alimenti con la prevenzione e la terapia di numerose patologie. Chi mangia sano gode di buona salute, prevenendo tutte le malattie legate sia a cattive abitudini alimentari che all’uso di …

Read More

Una scorta di energia: i grassi

By Redazione dieta-dimagrante.com
27 Febbraio 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti
0
47

Prima di parlare dei grassi, è necessario identificare la classe dei lipidi, a cui i grassi appartengono.I lipidi sono un gruppo di molecole biologiche ternarie formate cioè da carbonio, idrogeno e ossigeno, di tipologie piuttosto diverse ma tutte accomunate dall’insolubilità in acqua, cioè tutte non polari: sono solubili in solventi organici (cloroformio, benzene) ed insolubili in acqua: questa proprietà spiega …

Read More

Glicemia ed alimentazione

By Redazione dieta-dimagrante.com
27 Febbraio 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Diabete, Patologie gravi
0
19

Il benessere che nel corso degli ultimi anni si è sviluppato nei paesi “ricchi” ha certamente modificato lo stile di vita e le abitudini alimentari di moltissime persone: prima di tutto, a cambiare è il cibo che viene somministrato, e la velocità e la frequenza con cui esso viene assorbito nel nostro corpo. Se facessimo una breve ricerca e qualche …

Read More

Carenze di vitamine idrosolubili: cause e manifestazioni

By Redazione dieta-dimagrante.com
25 Febbraio 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
286

Il fabbisogno vitaminico dipende dallo stato fisiologico e patologico del soggetto. Sempre più si parla di carenze polivitaminiche, piuttosto che di carenze monovitaminiche, abbastanza rare. Le carenze polivitaminiche possono essere causate da diete sbilanciate e carenti di particolari nutrienti. Ad interferire con l’assorbimento o con l’azione delle vitamine sono, spesso, alcuni farmaci, proprio come l’alcolismo. Analizzeremo, passo per passo, le …

Read More
1...121314...21Page 13 of 21

https://www.youtube.com/watch?v=scsUaLWex70

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mag    

only $499
Sample price
only $1299
Sample price
only $199
Sample price
© Copyright 2016, All Rights Reserved Powered by WordPress | Designed by Bdaia