Luglio 11, 2025

dieta-dimagrante.com

Home Alimentazione - Nutrizione Biochimica degli alimenti

Biochimica degli alimenti

Le borracce di alluminio rilasciano metalli potenzialmente tossici nell’acqua

By admin
18 Luglio 2020
in :  Biochimica degli alimenti, Cibi dannosi
0
197
borracce alluminio tossiche

Le borracce di alluminio potrebbero non essere così tanto sicure come immaginiamo. Anche se nei limiti di legge, infatti, questo tipo di borracce rilascerebbero nell’acqua che beviamo, tracce di metalli e di altri composti chimici, con possibili conseguenze sulla salute. A scoprirlo è stata una ricerca effettuata dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università La Sapienza di Roma, …

Read More

Che cosa è la biologia sintetica e come cambierà il cibo

By Giovanni Colombo
16 Settembre 2018
in :  alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti
0
341
CARNE COLTIVATA

Che cosa è la biologia sintetica e come cambierà il cibo Più di un secolo fa, i produttori di latte davano l’allarme sulla margarina , insistendo sul fatto che non si trattava di burro, e quindi dovevano essere classificati in modo diverso. La Food and Drug Administration americana, pochi mesi fa, ha organizzato un convegno sulla carne preparata in laboratorio e sulla questione se sia …

Read More

L’acesulfame k

By Redazione dieta-dimagrante.com
12 Giugno 2017
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Integratori, Medicina convenzionale
0
278

Conosciuto anche come acesulfame potassico e detto anche tecnicamente E950, “l’acesulfame k” (la k è il simbolo identificativo del potassio) è un edulcorante artificiale: noto come un sale di potassio e scoperto per caso dai chimici tedeschi Karl Clauss e Jensen nel 1967, della compagnia Hoechst AG (oggi Nutrinova), viene oggi utilizzato come dolcificante intensivo. Il suo potere dolcificante ed edulcorante è pari …

Read More

Le destrine

By Redazione dieta-dimagrante.com
19 Aprile 2017
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti
0
503

Le destrine appartengono a quel gruppo di carboidrati a peso molecolare medio-basso, i quali vengono ottenuti dall’amido per idrolisi acida, enzimatica o termica: dall’amido, infatti, possono derivare amidi modificati, destrine e glucosio. In natura le destrine si presentano sotto forma di polvere bianca – talvolta tendente al giallognolo – destrogira e solubile in acqua ma non in alcol. Come abbiamo …

Read More

Il sorbitolo

By Redazione dieta-dimagrante.com
18 Aprile 2017
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Integratori, Medicina convenzionale
0
186

Il sorbitolo – conosciuto anche con il nome di glucitolo perché rappresenta l’alditolo del glucosio – appartiene essenzialmente alla categoria dei polioli, ed è quindi un alcol a sei atomi di carbonio. La sua presenza è nota soprattutto nelle alghe rosse e in molte bacche e frutti come mele, pere, susine, ciliegie e sorbe – da cui appunto prende il nome – e nel campo alimentare il suo utilizzo è particolarmente indicato come …

Read More

La sintesi delle proteine

By Redazione dieta-dimagrante.com
13 Aprile 2017
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti
0
114

SINTESI PROTEICA La sintesi proteica avviene nei ribosomi dove i venti aminoacidi rappresentati nelle proteine vengono legati in varie sequenze, comunque diverse per ogni singola proteina. La prima tappa é rappresentata dalla reazione di un aminoacido con ATP e con un enzima che attiva l’aminoacido. L’aminoacido attivato si lega ad una molecola specifica di RNAt (esistono circa 20 molecole di …

Read More

DIETA IPERPROTEICA

By Redazione dieta-dimagrante.com
10 Aprile 2017
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Tutte le diete... del mondo ;-)
0
36

Con l’avvento della bella stagione si inzia a parlare anche di dieta, ve ne sono di molti tipi….bisogna prima di tutto usare un regime alimentare che determina l’assunzione di determinate qualità e quantità di cibi poveri di grassi e carboidrati. In questo caso ve ne propongo una “ricca” di proteine.L’estate si avvicina sempre più, e per essere in forma e …

Read More

Il glutatione e le sue funzioni nell’organismo

By Redazione dieta-dimagrante.com
2 Aprile 2017
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Scienza dell'alimentazione
0
120

Il glutatione (detto anche GSH) è uno tra i più potenti antiossidanti a disposizione dell’organismo: si tratta, infatti, di un tripeptide con proprietà antiossidanti costituito dalla cisteina e dalla glicina, che sono collegate tra di loro da un legame peptidico, e dal glutammato che invece è legato alla cisteina con un legame peptidico atipico tra il gruppo carbossilico della catena …

Read More

Gli zuccheri semplici

By Redazione dieta-dimagrante.com
28 Marzo 2017
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti
0
195

Gli zuccheri semplici appartengono a quella categoria di zuccheri come la frutta, il miele, il comune zucchero bianco da tavola, che i nutrizionisti amano distinguere dagli zuccheri complessi. Questa distinzione, in realtà, ha per lungo tempo indotto nutrizionisti e dietologi a ridurre gli zuccheri semplici e gli zuccheri complessi ad altre due categorie: da un lato gli zuccheri lenti, dall’altro …

Read More

Il potassio

By Redazione dieta-dimagrante.com
27 Marzo 2017
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
21

Il potassio – il cui nome scientifico deriva dal latino potassium, derivante a sua volta da potassa e potash – è un metallo alcalino tenero, bianco-argenteo, che si trova in natura combinato con altri elementi sia nell’acqua di mare che in molti minerali: esso è secondo in ordine di leggerezza dopo il litio, è meno denso dell’acqua, ed è un …

Read More
123...11Page 1 of 11

https://www.youtube.com/watch?v=scsUaLWex70

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mag    

only $499
Sample price
only $1299
Sample price
only $199
Sample price
© Copyright 2016, All Rights Reserved Powered by WordPress | Designed by Bdaia