Luglio 11, 2025

dieta-dimagrante.com

Home Alimentazione - Nutrizione Biochimica degli alimenti (page 4)

Biochimica degli alimenti

Magnesio e Potassio

By Redazione dieta-dimagrante.com
9 Ottobre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
46

Il magnesio ed il potassio sono due Sali minerali i quali vengono solitamente somministrati in campo medico con finalità reidrantanti, diuretiche o di semplice integrazione. La motivazione di questo “matrimonio” tra i due sali minerali è da ricercarsi nella stretta correlazione biologica tra i livelli dei due minerali nell’organismo, visto che non solo una dieta ricca di potassio e di …

Read More

La birra – niente di ciò che pensate

By Giovanni Colombo
4 Ottobre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, alimenti - specifiche, Biochimica degli alimenti
0
35

Bionda, rossa, in bottiglia o alla spina, la birra è una delle bevande più amate al mondo. Ideale per fare quattro chiacchiere con gli amici, per accompagnare un trancio di pizza, la birra è la bevanda che mette davvero tutti d’accordo. Spesso, però, si cade nell’errore di sottovalutare questa bevanda dal profilo nutrizionale, guardandola con occhi diffidenti in rispetto della …

Read More

Acqua liquido prezioso per la vita

By Enrica Prosperi
22 Settembre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti
0
61

L’acqua è indispensabile per vivere. Da essa dipende l’esistenza stessa della vita sulla terra. Infatti, l’acqua è l’elemento principale della maggioranza degli organismi viventi. L’organismo umano, ad esempio, è costituito d’acqua per quasi tre quarti. Per esempio il cervello è formato dal 75 all’85 per cento d’acqua, e i muscoli ne contengono il 70 per cento. Fra le altre cose …

Read More

I glucidi

By Redazione dieta-dimagrante.com
19 Settembre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti
0
87

Dal greco glukòs, che significa “dolce”, la parola glucidi indica tutti quegli zuccheri – chiamati anche saccaridi o carboidrati – dalle diverse funzioni biologiche: una tra queste, forse la più indicativa, riguarda la capacità di fornire la giusta riserva energetica al nostro organismo perché funzioni in maniera adeguata. I glucidi – che dal punto di vista chimico sono aldeidi, o …

Read More

Il calcio

By Redazione dieta-dimagrante.com
9 Settembre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Medicina convenzionale, Vitamine e sali minerali
0
23

Il calcio è considerato come il sale minerale più rappresentativo e la sostanza più abbondante all’interno del corpo umano: esso rappresenta, assieme al fosforo, il principale costituente delle ossa, che sono, tra l’altro, la sede principale di questo importantissimo elemento. Il calcio, infatti, si trova all’interno dell’organismo umano soprattutto nelle ossa, per una quantità di circa il 99%, mentre la …

Read More

Il saccarosio

By Redazione dieta-dimagrante.com
3 Settembre 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti
0
185

Comunemente chiamato e conosciuto come lo “zucchero”, il saccarosio altro non è che un disaccaride, formato dall’unione di una molecola di glucosio con una di fruttosio, il quale viene estratto dalla barbabietola nei paesi europei, e dalla canna da zucchero nel resto del mondo, anche se in realtà è nota la sua presenza in diversi alimenti di origine vegetale, come la frutta. …

Read More

I grassi idrogenati

By Redazione dieta-dimagrante.com
31 Agosto 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti
0
829

Attualmente, la nostra dieta, secondo medici e ricercatori, è inadeguata al fabbisogno giornaliero di chilocalorie. Soprattutto, a mettere nel mirino delle accuse la nostra dieta è l’eccesso di lipidi dannosi all’organismo. E’ essenziale, innanzitutto distinguere i grassi in due macrocategorie: –  saturi, di origine animale, i quali favoriscono l’aumento del colesterolo e degli altri grassi del sangue che si depositano …

Read More

Quanta energia si forma nel ciclo di krebs

By Redazione dieta-dimagrante.com
30 Agosto 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti
0
1,213

BILANCIO ENERGETICO DELLA FASE AEROBICA Durante il ciclo di Krebs per ogni mole di acetil-COA demolita si formano 12 moli di ATP. Se si vuole considerare globalmente la produzione di ATP nella glicolisi e nella ossidazione del piruvato, possiamo cosi’ schematizzare: REAZIONE MOLI DI ATP PER MOLE DI ESOSO Glicogeno —— > fruttoso, 1-6-difosfato -1 Glucoso ——- > fruttoso, 1-6- …

Read More

Il sodio

By Redazione dieta-dimagrante.com
12 Agosto 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti
0
22

Tra i sali minerali esistenti, il sodio rappresenta uno dei più importanti, in quanto è in grado di svolgere alcune importantissime funzioni per l’organismo umano. Tra queste, la regolarizzazione dell’osmolarità del plasma e del liquido extracellulare: infatti, se esso è presente in quantità eccessive, può dare vita a notevoli concentrazioni di acqua, che, a causa dell’aumento di volume ematico, possono …

Read More

Il mannitolo: effetti benefici e collaterali

By Redazione dieta-dimagrante.com
24 Luglio 2016
in :  Alimentazione - Nutrizione, Biochimica degli alimenti, Erbe aromatiche, Fitoterapia, Medicina non convenzionale o alternativa, Rimedi e terapie naturali
0
641

Il mannitolo – detto anche mannite – è un carboidrato semplice ed appartiene alla categoria dei polialcoli esaidrici, ovvero presenta sei gruppi idrossilici (OH), distribuiti lungo una catena alifatica composta da altrettanti atomi saturi di carbonio. Questo alcool esavalente si può trovare  in molti vegetali, in cui svolge il ruolo di attirare acqua e garantire quindi la sopravvivenza della pianta …

Read More
1...345...11Page 4 of 11

https://www.youtube.com/watch?v=scsUaLWex70

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mag    

only $499
Sample price
only $1299
Sample price
only $199
Sample price
© Copyright 2016, All Rights Reserved Powered by WordPress | Designed by Bdaia